Il Blog di Akam

Informazioni Legali

I testi, le informazioni e gli altri dati pubblicati in questo sito nonché i link ad altri siti presenti sul web hanno esclusivamente scopo informativo e non assumono alcun carattere di ufficialità.

Non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori od omissioni di qualsiasi tipo e per qualunque tipo di danno diretto, indiretto o accidentale derivante dalla lettura o dall'impiego delle informazioni pubblicate, o di qualsiasi forma di contenuto presente nel sito o per l'accesso o l'uso del materiale contenuto in altri siti.

akam.it


facebook
instagram
pinterest

Le ultime dal Blog

© 1996-2025 Antonello Camilotto
Web Agency | Content Creator

 

web design by antonellocamilotto.com

Il pregiudizio contro i mancini: una lunga storia di stigma

22-05-2025 09:18

author

Società e Cultura, Costume e Tradizioni,

Il pregiudizio contro i mancini: una lunga storia di stigma

Un Blog fuori dal Blog by Antonello Camilotto

067.png

Per secoli, essere mancini ha significato convivere con un forte pregiudizio culturale. Chi scriveva o compiva gesti con la mano sinistra veniva spesso considerato “sbagliato”, addirittura “invertito”, e spinto a utilizzare forzatamente la destra. Questa discriminazione non era solo sociale, ma affondava le radici in credenze religiose e superstizioni.

 

La mano sinistra, infatti, era considerata la “mano del diavolo”, simbolo di impurità, peccato e malvagità. Nelle scuole e nelle famiglie, fino a tempi relativamente recenti, si cercava di correggere i bambini mancini, ignorando la loro naturale predisposizione.

 

Solo nel corso del XX secolo, grazie a una maggiore comprensione scientifica e a un cambiamento culturale, il mancinismo ha iniziato a essere riconosciuto come una normale variante neurologica. Oggi, pur resistendo ancora alcune tracce di quei vecchi pregiudizi, i mancini sono finalmente liberi di esprimere la propria individualità senza timore o vergogna.